Zeni1870: arriva GO, l’unica Galleria Olfattiva dedicata al vino
Bardolino, Verona – Frugare nel cassetto dei ricordi e chiedersi per delle ore dove si è sentito prima quel particolare odore. Commuoversi e venire assaliti dalla nostalgia nel sentire un profumo che solo nella nostra infanzia ci era capitato di provare. Scoprirsi pieni di energia respirando a pieni polmoni l’odore della terra bagnata durante un temporale estivo, dopo mesi di arsura. Tutto questo e molto di più è il nostro olfatto, il più atavico e primordiale dei sensi, oggi viziato e costretto da profumi e sentori artificiali che gli impediscono di esprimersi fino in fondo.
A ridare il ruolo che l’olfatto si merita arriva GO, la prima Galleria Olfattiva in Italia dedicata unicamente al vino, ideata da Zeni1870, storica casa vinicola di Bardolino.
GO nasce da un’idea di Elena Zeni che, assieme ai fratelli Fausto e Federica e alla mamma Mariarosa, ha deciso di proporre un vero e proprio viaggi nei sensi a quanti visitano la bottaia.
«Desideravo regalare un’esperienza sensoriale completa agli ospiti che ci vengono a trovare in cantina – spiega Elena – e così ho immaginato questo spazio, all’interno della nostra bottaia, ancora prima che diventasse realtà. Volevo che la degustazione andasse oltre il confine tecnico e arrivasse al cuore e alla mente, per sprigionare emozioni vere».
Il concept e la realizzazione della Galleria Olfattiva sono stati affidati alloscenografo Mattia Cussolotto e all’architetto Simone Spiritelli, in team conl’architetto Carlo Fantelli, già autore di diversi progetti per Zeni1870.
Paola Bottai, creatrice di fragranze, è invece il “naso” che ha “olfattivamente decostruito” i vini Zeni – al momento un Bardolino Chiaretto e un Amarone della Valpolicella, ma presto anche gli altri vini firmati dalla cantina, in omaggio alla ricchezza enologica di Verona – individuando 14 singole essenze che scandiscono il percorso sensoriale.
Nina Danon, pianista e compositrice, ha infine curato la musica, componendo un brando musicale che segue le frequenze cardiache che si generano quando attiviamo il nostro olfatto, così che timbri e ritmo stimolino la concentrazione olfattiva.
Un vero e proprio viaggio tra i sensi, dove nessuno viene escluso: è infatti prevista la possibilità di provare l’originale esperienza GO anche per coloro che sono diversamente abili grazie ad uno spazio apposito, sempre all’interno della galleria, privo di barriere architettoniche.
Muschio, cuoio, spezie, fiori, liquirizia, amarena e tante altre. Ecco le essenze che compongono la tavolozza dei vini di Zeni1870. Odori che prima vengono “ascoltati tutti insieme” nei vini, annusati e spruzzati come profumo su un talloncino di cartone, per poi farsi scoprire, passo dopo passo, scrigno dopo scrigno, in un crescendo di pura emozione, vera estasi per la nostra memoria olfattiva.