La storia del Gran Premio Merano è fatta di jockey che hanno corso per un’intera carriera inseguendo questa vittoria. Il francese Christoph Pieux guida la classifica con ben quattro successi, mentre Dirk Fuhrmann, Raffaele Romano e James Reveley lo seguono con tre vittorie a testa.
Nell’edizione 2019 ha trionfato il francese Le Costaud, mentre negli ultimi due anni, il proprietario altoatesino Josef Aichner ha festeggiato la vittoria grazie al suo portacolori L’Estran.
Gran Premio Merano significa anche
Eleganza & Glamour, perché è anche un’occasione mondana per sfoggiare eleganza e stile attraverso l’abbigliamento, indossando indumenti eccentrici o capi molto classici, oltre a cappelli di ogni forma e misura, che di sicuro non passano inosservati. Inoltre, nell’Area VIP si ritrova l’ambiente e l’occasione giusta per le pubbliche relazioni in un contesto curato, esclusivo ma allo stesso tempo rilassante.
L’ippodromo, conosciuto come “Maia”, si trova vicinissimo al centro di Merano.
Impianto unico nel suo genere, situato nel cuore delle Alpi, di fronte alle sue tribune si stagliano le montagne del Gruppo del Tessa. Fu inaugurato nel 1935, in occasione della prima edizione del Gran Premio Merano. In virtù di questa specifica completezza e dotazione del suo circuito, presso l’ippodromo di Maia convergono stabilmente scuderie da tutto il territorio europeo, che vedono in Merano sia l’ideale crocevia di confronto delle competizioni ostacolistiche continentali, sia una pista di grande qualità per le corse in piano.
Per ulteriori informazioni www.merano.eu