Tesori femminili: un nuovo sguardo sul corpo della donna, dalla pubertà alla menopausa
Il testo dell’ostetrica Cécile de Williencourt è protagonista di una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso. Obiettivo, aiutare tutte le donne a prendere maggiore consapevolezza del proprio corpo, nelle varie fasi della vita, dalla pubertà alle relazioni di coppia, dall’esperienza della maternità alla menopausa
Un nuovo sguardo sulla donna, con informazioni scientifiche e consigli pratici per conoscere – e affrontare – la femminilità nelle diverse fasi della vita, sviluppando pienamente tutte le potenzialità che il corpo offre.
Questo è l’intento con il quale è stato scritto “Tesori femminili”, un’affascinante guida pratica rivolta alle donne come agli uomini, nata dall’esperienza dell’ostetrica Cécil de Williencourt. Attingendo proprio dal suo vissuto, l’autrice affronta nel testo diversi argomenti, dalle nozioni base di anatomia maschile e femminile al ciclo mestruale, dalle relazioni alla maternità, fino alla tappa naturale della menopausa.
Il libro non è una semplice opera nozionistica, ma è integrato con infografiche ed esercizi pratici per aiutare chi legge a considerare con uno sguardo nuovo quel “tesoro” che è il corpo femminile, che per molti (e molte) rappresenta un mondo ancora tutto da scoprire.
Il progetto di “Tesori femminili” è attualmente protagonista di una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Grazie alla generosità dei sostenitori, sarà possibile sostenere le spese per la pubblicazione e la diffusione del libro, aiutando così molte donne a prendere maggiore consapevolezza circa il proprio corpo e gli uomini a conoscerne tutte le potenzialità.
Per chi sceglierà di contribuire alla campagna sono in palio ricompense speciali, dalla menzione nell’elenco dei sostenitori nella prima tiratura del libro, alla shopper personalizzata.
Per maggiori informazioni: