PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CARLA FRACCI “PIÙ LUMINOSA DI UNA STELLA” ULTIMA TESTIMONIANZA TRA DANZA, SOGNI E IMPEGNO PER LA RICERCA MEDICA
Milano, 20 novembre ore 11.00
Museo della Scienza e della Tecnologia (Leonardo da Vinci – Auditorium Via San Vittore 21)
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.bookcitymilano.it
“Carla Fracci è stata una grandissima artista italiana e tra le sue molte attività va ricordato l’impegno a sostegno della ricerca medica”. E’ quanto afferma Aurora Marsotto autrice, insieme alla celebre ballerina, del libro Più Luminosa di una stella, Una storia di danza, sogni e amicizia. Si tratta dell’ultima testimonianza scritta che Carla Fracci ha voluto donare al suo pubblico di ogni età. Il volume verrà presentato a Milano sabato 20 novembre (alle ore 11.00, presso l’Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia Via San Vittore-21). Interverranno Aurora Marsotto con Beppe Menegatti, danzatori e personalità del Teatro alla Scala e dell’Accademia di Danza.
Nel volume viene dedicato spazio anche al ruolo che la signora Fracci ha avuto a favore della reumatologia italiana. Per molti anni è stata, infatti, testimonial della FIRA ONLUS (Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite). “Saremo sempre grati a Carla per il grande aiuto che ha dato alla nostra specializzazione medica – afferma il prof. Carlomaurizio Montecucco, Presidente di FIRA ONLUS -. Il suo impegno è stato fondamentale per far conoscere a molti italiani l’importanza di malattia gravi e ancora spesso sottovalutate dai cittadini del nostro Paese. Come Fondazione siamo da sempre in prima linea nel sostenere la ricerca clinica indipendente e vogliamo continuare a farlo anche in ricordo della signora Fracci”.
La prenotazione è obbligatoria tramite il link: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/carla-fracci-aurora-marsotto-piu-luminosa-di-una-stella-una-storia-di-danza-sogni-e-amicizia-anni-11
LA FONDAZIONE FIRA ONLUS
È stata costituita nel 2006 su impulso della Società Italiana di Reumatologia (SIR). FIRA nasce con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica nel campo della diagnosi e della cura delle malattie reumatiche, finanziando progetti di ricerca e promuovendo la formazione e la qualificazione di ricercatori nel campo delle malattie reumatologiche. Testimonial della Fondazione è stata la grande Carla Fracci.