CON LA BELLA STAGIONE I PIEDI TORNANO AD ESSERE PROTAGONISTI
Con l’arrivo delle prime giornate di sole cresce la voglia di look primaverili: via libera alle gonne ma anche a sandali, tacchi e decolleté per mettere in mostra i piedi.
E proprio questi ultimi sono fondamentali per l’intero benessere del corpo umano, occhio però alle insidie nascoste. Metatarsalgie causate dai tacchi alti, sovrappeso e anche gravidanze posso gravare sul carico scheletrico e di conseguenza sui piedi, con conseguenze per la salute. Basti pensare all’alluce valgo: ne soffre un italiano su cinque, maggiormente le donne, in media otto volte più degli uomini.
Si tratta di una deformità dell’avampiede che nella fase dolorosa impedisce la corretta deambulazione, quindi correre immediatamente ai ripari evita l’acuirsi di patologie che possono danneggiare l’intera funzionalità del corpo. Oggi esistono interventi mininvasivi che risolvono il problema in pochissimo tempo grazie a tecniche molto all’avanguardia, come quella messa a punto dal chirurgo ortopedico Andrea Bianchi, la Percutaneous Bianchi System. L’intervento percutaneo viene effettuato in anestesia locale senza l’inserimento di viti o chiodi e permette al paziente di tornare a camminare da subito, quindi di recuperare in breve tempo la funzionalità del piede. Attraverso piccoli fori vengono inserite delle frese di dimensioni ridotte per provocare micro fratture nei punti giusti così da permettere il riallineamento delle ossa. Le fratture provocate vengono lasciate libere in modo che la guarigione avvenga secondo il carico reale del paziente. I vantaggi di questa tecnica sono soprattutto la rapidità dell’intervento e la riduzione della sintomatologia dolorosa che in molti casi è addirittura assente, oltre che l’assenza di grosse ferite, la possibilità di successivi interventi per conservare o accentuare l’allineamento ottenuto e la totale assenza di mezzi di sintesi che provocano maggior dolore e che possono sostenere intolleranze e infezioni. Una volta risolto il problema, è necessario dire addio per sempre a sandali e tacchi? «Non esattamente – spiega il Dott. Lorenzo Fonzone cofondatore di PBS -. Se l’altezza del tacco supera i due centimetri si ha un aumento del carico sulle dita del piede e quindi sull’alluce. Meglio sarebbe indossare un tacco da due centimetri e per le occasioni speciali, se si vuole salire un po’ di altezza, raccomandiamo di farlo per poche ore e soprattutto senza mai dimenticare un opportuno plantare».