MENTA E ROSMARINO Nona edizione 12-13 giugno 2021 Villa Nigra, Miasino (Lago d’Orta, NO)
Torna Menta e Rosmarino, il mercato agricolo dedicato al
mondo del verde nel meraviglioso parco della storica Villa
Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago
d'Orta in Piemonte. Sabato 12 e domenica 13 giugno saranno
dedicati a piante, fiori e cultura. Un appuntamento che si rinnova
da nove anni organizzato dall’Associazione Asilo Bianco.
L’evento sarà come d’abitudine aperto a tutti e a ingresso
gratuito, organizzato nel rispetto delle normative anti Covid
vigenti. Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina,
anche all’esterno. I protagonisti saranno come sempre vivaisti
ed esperti di giardino, ma anche la mostra di arte
contemporanea “Come pesci nell’acqua” a cura di Giorgio
Verzotti, allestita e visitabile nelle sale affrescate al piano nobile
di Villa Nigra e nel vicino Comune di Ameno (Museo Tornielli e
Parco Neogotico).
Nella Villa saranno esposte anche le tavole dei vincitori di
Disegnare il giardino, il concorso di idee rivolto ad architetti,
agronomi, paesaggisti e artisti ambientali per ridisegnare tre aree
verdi pubbliche sul lago d’Orta, tappa del progetto Interreg
Italia-Svizzera Di-Se – DiSegnare il territorio.
E ancora: non solo fiori e verde, ma anche visite ai beni storico-
artistici di Miasino e le proposte responsabili ed ecologiche di
Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto finanziato da
Fondazione Cariplo per limitare l’uso delle plastiche monouso e
sensibilizzarne la riduzione anche nei grandi eventi. In questo
contesto si inseriscono i workshop con l’artista Enrica Borghi
che da sempre indaga il tema del ri-uso per raccontare la
seduzione dei rifiuti e la possibilità di trasformarli in arte e
bellezza.
Una proposta a tutto tondo: Menta e Rosmarino sarà anche
l’occasione per raccontare, all’ombra delle antiche camelie
nell’area conferenze, il lancio di Miasino Borgo Aromatico,
progetto che vede piante ed erbe abbellire vicoli e scorci del
paese e delle sue frazioni insieme agli acquarelli dell’illustratrice
Giulia Clerici e ai testi della psicologa Valentina Maffeo, i
percorsi a piedi sul Quadrifoglio di Ameno e sui sentieri di
Miasino, la presentazione del libro Ribes e Rose con Enrica
Borghi, Cristina Amodeo e Antonio Marinoni, e l’approfondimento
su temi ambientali e smaltimento plastica con l’Ing. Riccardo
Massara del team Prodotto Ambiente in dialogo con il Circolo di
Legambiente “Gli Amici del Lago”. Infine, la presentazione della
conclusione dei lavori di restauro e recupero delle stanze dell’ala
nord della Villa grazie al bando Villa Nigra. Cultura e impresa
per lo sviluppo di un territorio liquido iniziato nel 2018 e
finanziato da Fondazione Cariplo. Ma anche una proposta tutta
particolare: una passeggiata itinerante tra gli stand
accompagnati da Elisabetta Pozzetti, garden e floral designer,
collaboratrice del mensile Casa in Fiore: consigli, composizioni,
abbinamenti, idee e trucchi del mestiere.
La nuova edizione di Menta e Rosmarino continuerà a farci
confrontare e interrogare sul fondamentale e indissolubile
legame tra uomo e ambiente. Un grande percorso a cielo aperto
tra natura, riciclo, ecologia, acqua, salute, cibo, giardino, cultura,
arte, disegno, paesaggio, architettura e prodotti naturali.
La squadra di Asilo Bianco indosserà i grembiuli made in Italy di
Il Grembiale Milano, quest’anno realizzati con un particolare
tessuto ricavato dal riciclo di bottiglie di plastica. Si potranno
inoltre gustare le caramelle Ricola, sponsor della due giorni.
Infine, si ringrazia per il sostegno Engel & Völkers.
Tutti gli aggiornamenti, il programma e le informazioni utili
sono sul sito e sui canali social di Asilo Bianco.
Sabato 12 e domenica 13 giugno | dalle ore 9 alle 19
Ingresso gratuito
Villa Nigra, Piazza Beltrami 5, Miasino (NO)
www.asilobianco.it
IG Asilo Bianco
FB Asilo Bianco
Asilo Bianco è una piattaforma di lavoro nata nel 2005 sul Lago
d’Orta, in Piemonte. Da anni lavora per rigenerare luoghi
dimenticati e per far germogliare la cultura di un territorio
attraverso i semi dell’arte contemporanea. Asilo Bianco
promuove una programmazione di workshop online e in
presenza (Asilo Bianco Academy) ed eventi culturali
interdisciplinari. Quello dell’associazione è un impegno che
guarda all’arte, all’architettura, al design,