Viaggi e medicine: più di 7 italiani su 10 non dimenticano il kit di primo soccorso
dottori.it ha chiesto a circa 1.000 utenti cosa non debba assolutamente essere dimenticato a casa prima della partenza e il 77% dei rispondenti ha dichiarato di non poter fare a meno della borsetta con i medicinali di primo soccorso. Si tratta di una consapevolezza che a sorpresa non riguarda solo le persone più mature, ma anche i giovanissimi: anche il 61% degli under 25 ha dichiarato infatti di portare con sé i medicinali di primo soccorso quando parte per le vacanze. È vero però che all’aumentare dell’età corrisponde anche la crescita delle dimensioni del kit: se il 54% dei giovanissimi ammette di portare solo poche medicine, il 47% di chi ha tra i 25 e i 40 anni ha dichiarato di portare rimedi per ogni evenienza e la percentuale aumenta ancora (51%) per gli over 40.
Una volta raggiunta la propria meta, in caso di malanno un rispondente su due ha dichiarato di rivolgersi come primo punto di soccorso alla farmacia più vicina. Risulta centrale il ruolo del web: 7 persone su 10 hanno dichiarato di sentirsi più serene con una buona connessione internet che gli consenta di cercare e prenotare un consulto con i medici della zona oppure trovare le farmacie di turno.
Escludendo i prevedibili timori di contagio da Covid-19 anche in vacanza, al secondo posto la preoccupazione più diffusa è quella di essere punti da un insetto. In modo particolare, sono gli over 40 ad avere più paura di questo imprevisto, mentre chi ha più di 25 anni teme problemi allo stomaco (19%) e i giovanissimi sono spaventati all’idea di contrarre febbre e influenza (21%).