PerkinElmer lancia il kit NEXTFLEX Variant-Seq SARS-CoV-2 v2 per rafforzare il controllo della pandemia da SARS-CoV-2

Il nuovo protocollo automatizzato NGS accelera il rilevamento delle varianti di SARS-CoV-2, compresa Omicron

PerkinElmer, Inc. (NYSE: PKI), leader a livello globale nelle soluzioni di analisi per i settori di life science, diagnostica, alimentare e ambientale, ha annunciato oggi il lancio, per uso solo in ambito di ricerca (RUO), del nuovo kit NEXTFLEX® Variant-Seq™ SARS-CoV-2 v2 che permette, attraverso il sequenziamento, di rilevare tutte le varianti della  SARS-CoV-2. Questa soluzione completa di sequenziamento di ultima generazione (NGS) consentirà ai laboratori di aumentare la capacità di sequenziamento e di effettuare un rilevamento affidabile delle varianti.

Utilizzando campioni positivi di SARS-CoV-2, il kit NEXTFLEX Variant-Seq SARS-CoV-2 v2 rileva le mutazioni associate a tutte le varianti di SARS-CoV-2, compresa l’ultima variante (VOC) identificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: Omicron (B.1.1.529). Questo kit offre vantaggi sostanziali ai laboratori in termini di velocità, scalabilità e riduzione dei costi. Inoltre, NEXTFLEX riduce sensibilmente il tempo di lavoro, in media di tre ore per 96 campioni, rispetto ad altri kit standard di preparazione delle librerie che richiedono la quantificazione e la normalizzazione dei singoli campioni prima del pooling.

“La comparsa della variante Omicron ha ribadito ulteriormente l’importanza del controllo sulla SARS-CoV-2 per contrastare definitivamente la COVID-19”, ha dichiarato Attilio Focarete, Managing Director di PerkinElmer per Italia, Spagna e Portogallo.

“Il flusso di lavoro del kit NEXTFLEX Variant-Seq SARS-CoV-2 v2 è stato progettato in maniera specifica per soddisfare le esigenze di chi si occupa di monitorare l’evoluzione della pandemia, aumentando la velocità di analisi dal campione al risultato finale, incrementando la produttività e riducendo la complessità del flusso di lavoro”.

Inoltre, il kit NEXTFLEX Variant-Seq SARS-CoV-2 v2utilizza 1.536 Unique Dual Index (UDI) barcodes per consentire il sequenziamento di 6.000 librerie SARS-CoV-2 in una singola flow cell. Questo fornisce una processabilità estremamente elevata e riduce al minimo i costi per campione associati al sequenziamento.

PerkinElmer offre anche il PKamp™ VariantDetect™ SARS-CoV-2 RT-PCR Assay per il rilevamento qualitativo simultaneo e la differenziazione di diverse mutazioni note di SARS-CoV-2, compreso Omicron. Allo stesso modo, questo test permette ai laboratori di eseguire una tipizzazione di secondo livello delle mutazioni dai campioni positivi di SARS-CoV-2. È compatibile con tutti gli strumenti RT-PCR comunemente disponibili e fornisce i risultati entro due ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *